Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Matrimonio concordatario
E’ celebrato davanti ad un ministro del culto cattolico secondo le leggi della Chiesa (diritto canonico) ed è sottratto alle regole del codice civile. Questo tipo di matrimonio produce i suoi effetti non solo nell’ambito dell’ordinamento della Chiesa, ma anche in quello dello Stato Italiano (c.d. effetti civili), se ed in quanto celebrato “in conformità del Concordato con la Santa Sede..”. Si parla, in questo caso, di matrimonio concordatario proprio a sottolineare che questo tipo di matrimonio, in quanto celebrato nelle forme previste nel Concordato tra lo Stato e la Chiesa, è destinato a propagare i suoi effetti sia nell’uno che nell’altro ordinamento;
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Rita Consoli E-mail: rita.consoli@comune.camporotondodifiastrone.mc.it |
Chi contattare | Ufficio Anagrafe |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | Trascrizione entro 24 ore |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Pier Carlo Guglielmi E-mail: piercarlo.guglielmi@comune.camporotondodifiastrone.mc.it |