Matrimonio acattolico

E’ celebrato davanti ai ministri di culti diversi da quello cattolico e che, per produrre effetti non solo religiosi ma anche civili, deve comunque essere celebrato nelle forme previste dal codice civile, salvo quanto previsto dalle legge speciale sul matrimonio e dalle leggi che regolano le confessioni religiose che hanno stipulato le “Intese” con lo Stato (Chiese Valdesi e Metodiste, Unione Italiana delle Chiese cristiane avventiste del 7 giorno, Assemblee di Dio in Italia, Unione delle Comunità Ebraiche Italiane, Chiesa Evangelica Battista d’Italia, Chiesa Evangelica Luterana, Unione Buddista italiana, Congregazione dei Testimoni di Geova).

Contenuto inserito il 10/04/2018 aggiornato al 06/05/2022

Informazioni

Nome della tabella
Riferimenti normativi
  • D.P.R. 3/11/2000 n. 396
  • Responsabile del procedimento Rita Consoli
    E-mail: rita.consoli@comune.camporotondodifiastrone.mc.it
    Chi contattare Ufficio Anagrafe
    Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante Trascrizione a vista
    Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia Pier Carlo Guglielmi
    E-mail: piercarlo.guglielmi@comune.camporotondodifiastrone.mc.it

    torna all'inizio del contenuto
    torna all'inizio del contenuto
    Questo sito è realizzato da Task secondo i principali canoni dell'accessibilità