Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.
Puoi regolare tutto le impostazioni dei cookie navigando le schede sul lato sinistro.
Autentica di firma, copie e documenti, autentica di firma sui documenti dei passaggi di proprietà dei beni mobili
L’autenticazione di firma consiste nell’attestazione da parte del dipendente addetto a ricevere la documentazione (notaio, cancelliere, segretario comunale o funzionario incaricato dal Sindaco) che la firma è stata apposta in sua presenza dall’interessato, previa sua identificazione. L’autenticazione di una copia di un documento consiste nell’attestare la sua conformità con l’originale, di cui si è presa visione. La copia può essere autenticata: dal pubblico ufficiale dal quale è stato emesso l’originale; dal pubblico ufficiale dell’ufficio presso cui è depositato l’originale; dal pubblico ufficiale al quale deve essere prodotto il documento; dal notaio, dal cancelliere, dal segretario comunale o dall’Ufficiale d’Anagrafe.
Informazioni
Riferimenti normativi | |
Responsabile del procedimento | Rita Consoli E-mail: rita.consoli@comune.camporotondodifiastrone.mc.it |
Chi contattare | Ufficio Anagrafe |
Termine procedimentale e ogni altro termine procedimentale rilevante | A vista |
Titolare del potere sostitutivo in caso d'inerzia | Pier Carlo Guglielmi E-mail: piercarlo.guglielmi@comune.camporotondodifiastrone.mc.it |